Fisioterapia e terapia riabilitativa:

Recupero e mantenimento

La fisioterapia veterinaria è un campo dedicato al recupero e al mantenimento della salute fisica degli animali. Attraverso esercizi terapeutici e trattamenti mirati, i professionisti veterinari lavorano per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e favorire la ripresa dopo traumi o interventi chirurgici. Questa disciplina non solo cura i sintomi, ma mira anche a prevenire futuri problemi e promuovere il benessere a lungo termine degli animali. La fisioterapia veterinaria rappresenta un importante alleato nella gestione della salute animale, garantendo un recupero ottimale e una qualità di vita migliorata.

Il reparto di fisioterapia e terapia riabilitativa è gestito in autonomia dal Team di FisioforVet che dal Gennaio 2024 ha aperto, in collaborazione con la Clinica Veterinaria Arcadia.
FisioforVet Bareggio.

Palestra

La palestra comprende diversi strumenti per le esercitazioni motorie e comportamentali dei nostri ospiti, quali: ostacoli, coni, pedane, scalette, tubi, palle e palline, percorso propriocettivo composto di sassi di diverse tipologie e dimensioni.

Ginnastica attiva e passiva

La ginnastica attiva può essere eseguita nei pazienti che sono in grado di deambulare e prevede che siano i muscoli a determinare il movimento dell’articolazione per tutta la sua escursione.
La ginnastica attiva assistita è una via di mezzo tra la ginnastica passiva e quella attiva in quanto il paziente compie movimenti muscolari attivi ma è aiutato dal fisioterapista poiché da solo non sarebbe in grado di effettuarli correttamente.
La ginnastica passiva svolge un ruolo fondamentale nei soggetti che non sono in grado di compiere movimenti in maniera autonoma. Importante sia nei pazienti con deficit neurologici sia in quelli con patologie ortopediche.

Treadmill/Underwater treadmill

Treadmill
Il Treadmill, chiamato anche tapis roulant, è un ottimo mezzo di rieducazione neuromuscolare ed un eccellente esercizio di fitness cardiovascolare per i cani atleti.

Underwater treadmill
L’underwater treadmill (tapis roulant in acqua) è molto utile per migliorare la propriocezione, la coordinazione ed il bilanciamento del paziente senza affaticare eccessivamente le articolazioni; può inoltre essere utilizzato per ottenere un buon livello di fitness cardiovascolare. E’ indicato in caso di patologie ortopediche, patologie neurologiche, animali anziani, animali obesi, animali sportivi.

Massoterapia/Idromassoterapia

Massoterapia
Il massaggio cerca di restituire, tramite un’azione rilassante o tonificante a seconda delle situazioni terapeutiche, la normale mobilità e lunghezza delle strutture lese.

Idromassoterapia
Il massaggio in acqua agisce unendo gli effetti benefici di massaggio e acqua; esso trova applicazione in numerose problematiche muscolo-scheletriche, neuromuscolari/neuromotorie e circolatorie.

Diatermia

La Diatermia è una modalità innovativa non invasiva che agisce attraverso una stimolazione energetica biocompatibile, generando un’intensa attivazione metabolica nelle cellule dei tessuti biologici interessati al fine di ripristinare una normale fisiologia tessutale.

Laserterapia

La laserterapia stimola le cellule a livello di mitocondri facendole ricaricare di energia.
Le cellule danneggiate per cause infiammatorie, traumatiche o degenerative, tendono a riportarsi alla funzione fisiologica primaria.