//www.clinicaveterinariaarcadia.it/wp-content/uploads/2024/03/Clinica-Arcadia-chi-siamo-3.jpeg

La clinica Arcadia

Il miglior posto per la cura del tuo animale domestico

La Clinica Veterinaria Arcadia nasce alla fine del 2023 come evoluzione dell’Ambulatorio Veterinario Associati fondato nella primavera del 2000 dal dott. Luigi Bontempi e dal dott. Andrea Magi.

 

Grazie all’affetto dei pazienti e dei loro proprietari e grazie al costante aiuto dei collaboratori è nata una moderna struttura sanitaria veterinaria per la cura degli animali d’affezione dove i servizi offerti da più di 20 anni sono stati implementati con l’inserimento nello staff di nuovi collaboratori e con l’inserimento di nuove tecnologie diagnostiche e cliniche.

Dal Dicembre del 2023 con la collaborazione della Clinica Veterinaria Sportiva Fisio4vet ha preso vita un reparto di fisioterapia e terapia riabilitava.
Da Gennaio 2024 la clinica Veterinaria Arcadia ospita il Centro Veterinario Riproduzione Piccoli Animali del dott. Giovanni Majolino.
Nel corso del 2024 verrà attivato un servizio di pronto soccorso diurno 09:00 – 21:00   365 giorni all’anno.

Clinica Arcadia: il nostro staff

Professionisti al servizio del benessere

Dott. Luigi Virginio Bontempi

Medico Veterinario

Laureato a pieni voti nel 1997 presso l’Università degli studi Milano, vince il concorso di Ufficiale Veterinario dell’ Esercito Italiano dove opera sino al 1999. Dal 1999 al 2014 collabora con il dr R. Santilli presso la Clinica Veterinaria Malpensa nel servizio di in Cardiologia Clinica ed Aritmologia (elettrocardiografia di superficie e monitoraggio Holter ecg). Si occupa prevalentemente di Cardiologia, Medicina Interna, Diagnostica clinica ecografica e radiologica. Autore di articoli su riviste internazionali, relatore e istruttore a seminari e corsi GACVI e SCIVAC. Ha collaborato alla prima edizione del libro “Manuale di elettrocardiografia del cane e del gatto. Genesi ed interpretazione del ritmo cardiaco” ed. Elsevier, co-autore del “Manuale di Cardiologia Veterinaria “ Elsevier Masson editore 2012 . Membro della Società Italiana di Cardiologia Veterinaria e della Società Italiana di Diagnostica per Immagini.

Dott. Andrea Magi

Medico Veterinario

Laureato a pieni voti 110/110 presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 1997. Svolge il Servizio Civile Nazionale presso il Centro di Recupero Animali Selvatici dell’Oasi WWF di Vanzago. Dal Dicembre 1999 al Gennaio 2000 frequenta la clinica S. Luois Veterinary Specialists in St. Louis MO e la clinica Long Island Veterinary Specialists Animal Emergency& Critical Care Center di New York per un periodo di formazione post laurea. Dall’Aprile 2000 è Socio e Direttore Sanitario dell’Ambulatorio Veterinari Associati di Bareggio, ora CLINICA VETERINARIA ARCADIA; collabora con la Clinica Veterinaria di Nerviano dal 2001 al 2006 e dal 2006 al 2014 fa parte del gruppo di chirurgia d’urgenza della Clinica Veterinaria Malpensa. Nel 2010 Consegue il diploma di Specialista in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione presso la facoltà di medicina veterinaria di Milano. Dal 2015 al 2020 è presente presso la Clinica Veterinaria” I Ronchi”. Nel 2017 frequenta il “Corso di Approfondimento Anatomia Chirurgica Toracica” e nel 2018 il “Corso di Approfondimento Anatomia Chirurgica Addominale” presso UNIMI. Nel 2019 è stato istruttore ed esercitatore per la chirurgia laparoscopica nel Master UNISVET. Nel 2022 consegue il GP Cert. in Small Animal Soft Tissue Surgery. Dal 2022 collabora, in qualità di chirurgo, con il centro specialistico Veterinario DOC4VET Agno, Svizzera. Gli ambiti di interesse sono la chirurgia dei tessuti molli e la chirurgia mininvasiva.

Dott.ssa Sara Quaglia

Medico Veterinario

Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano nel 2014. Nei primi anni dopo la laurea lavora presso diverse strutture dell’hinterland milanese ampliando le sue conoscenze in vari ambiti della medicina veterinaria. Nel 2019 consegue il diploma nazionale SIUMB di ecografia addominale veterinaria. Attualmente frequenta il Mater di II livello in diagnostica per immagini Presso l’Università degli Studi di Teramo. Si occupa prevalentemente di Diagnostica clinica ecografica e radiologica e di medicina interna.

Dott. Andrea Cavenaghi

Medico Veterinario

Dott.ssa Susanna Carli

Medico Veterinario

La dott.ssa Susanna Carli si laurea nel 2019 presso la facoltà di medicina veterinaria dell'università degli studi di Milano; negli anni successivi alla laurea collabora con diverse strutture nella provincia di Milano occupandosi in particolare di medicina generale, medicina d'urgenza e terapia intensiva; dal 2022 ha intrapreso il percorso specialistico in anestesia dei piccoli animali per l'acquisizione della certificazione GPcert.

Dott.ssa Deborah Cattaneo

Medico Veterinario

Si laurea a pieni voti nel 2004, presso l’Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2004 collabora con la Clinica Veterinaria Malpensa dove svolge attività di Pronto Soccorso (2006-2009) e di Terapia Intensiva (2005-2010). Presso la stessa struttura, dal 2004 al 2021 si dedica all’endoscopia rigida e flessibile degli apparati gastroenterico, respiratorio ed urogenitale, oltre ad offrire un servizio di consulenza medica negli stessi ambiti. Dal 2011, collabora con alcune strutture della Lombardia in qualità di freelancer nei medesimi ambiti. Relatore ed Esercitatore ai Corsi di Endoscopia Unisvet (2013-2015-2016-2017-2020) e Scivac (2017-2018). Direttore Scientifico e relatore del Corso Pratico di Endoscopia Gastroenterica Unisvet (2018). Referente scientifico per l’apparato gastroenterico e relatore nell’ambito dell’Executiv Master in Clinical Endoscopy (2018-2019) tenutosi in inglese presso Unisvet, Milano. Membro del Gruppo di studio Aivpa di Gastroenterologia Veterinaria (AIVPA-ge), ne è coordinatore nazionale da ottobre 2018. Relatore a congressi e seminari nazionali. Socio ESCG ed Endovet. A giugno 2019, ha conseguito il Master di II livello in Gastroenterologia Veterinaria del cane e del gatto presso l’Universitàdegli Studi di Pisa. Autrice e co-autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali, autrice e co-autrice di lavori ECVIM.

Dott. Chadi Eid

Medico Veterinario

Laureato presso l'Università di Parma, Italia. Nel 2012 inizia il dottorato di ricerca durante il quale coltiva il suo interesse per l'ortopedia e la traumatologia e affina le competenze acquisite in questo campo. Nel 2014 ha sviluppato un endoprotesi per il trattamento dell'amputazione delle estremità distali degli arti e marzo 2015 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca discutendo una tesi dal titolo “Polyaxial locking plates osteosynthesis: clinical application and mechanical testing”. E' stato socio fondatore di Ortovet fino ad Aprile 2024. Attualmente lavora come chirurgo ortopedico freelance in diverse strutture in Italia e in Svizzera. Membro dell'AOVET, ESVOT e SIOVET. È relatore e istruttore in Italia e all’estero in ambito ortopedico. È autore/co-autore di articoli pubblicati su riviste internazionali.

Dott.ssa Arianna Di Quattro

Tecnico

Dott.ssa Elena Crimaldi

Tecnico

Dott. Stefano Gritti

Tecnico

Dott.ssa Martina Negretti

Medico Veterinario

Giovanna Pintore

Front office

Fisio4vet: lo staff

Professionisti al servizio del benessere

Dott.ssa Laura Gerli

Medico Veterinario

Laureata nell’anno accademico 2003-2004 presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla “stenosi lombosacrale degenerativa”. Specialista in Clinica e Patologia degli Animali d’Affezione con indirizzo in Neurologia, presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi dal titolo: “la fisioterapia: un valido aiuto nelle principali patologie neurologiche degli animali da compagnia”. Si è interessata da subito alla fisioterapia riabilitativa negli animali da compagnia seguendo il corso base di Fisioterapia e riabilitazione Scivac nel 2005 ed il corso avanzato di Fisioterapia nel 2007. Ha conseguito il Master di II livello in Fisiologia dello sport e Fisioterapia veterinaria applicata al cane presso l’Università Veterinaria di Pisa nel 2012. Ha conseguito la certificazione GpCert in Agopuntura Occidentale e Terapia del dolore cronico nel 2019.  

CVRPA: lo staff

Professionisti al servizio del benessere

Dott. Giovanni Majolino

Medico Veterinario

Dott.ssa Eleonora Silvi

Medico Veterinario

//www.clinicaveterinariaarcadia.it/wp-content/uploads/2024/07/66.jpg