Chirurgia
Ad oggi le scienze chirurgiche in medicina veterinaria, riferite prevalentemente ai piccoli animali, hanno subito un’evoluzione ed una specializzazione impensabile fino a qualche decina di anni fa. Le tecniche attuali, migliorate grazie a numerosi strumenti tecnoligici, derivati generalmente dalla medicina umana, hanno reso possibile l’esecuzione di interventi sempre più sofisticati, mettendo il chirurgo veterinario davanti sempre a nuove entusiasmanti sfide.
![](http://www.clinicaveterinariaarcadia.it/wp-content/uploads/2024/02/Clinica-Veterinaria-Arcadia-Bareggio-gatto-in-clinica.jpg)
![](http://www.clinicaveterinariaarcadia.it/wp-content/uploads/2024/02/Clinica-Veterinaria-Arcadia-Bareggio-traumatologia.jpg)
![](http://www.clinicaveterinariaarcadia.it/wp-content/uploads/2024/02/Clinica-Veterinaria-Arcadia-Bareggio-gatto-zampa.jpg)
![](http://www.clinicaveterinariaarcadia.it/wp-content/uploads/2024/02/Clinica-Veterinaria-Arcadia-Bareggio-cane-10.jpg)
Chirurgia dei tessuti molli
La chirurgia dei tessuti molli si dedica e tutto ciò che non ha a che fare con ossa, articolazioni e sistema nervoso. Essa comprende una vasta gamma di procedure che coinvolgono gli organi interni, siano essi addominali che toracici. Nella chirurgia dei tessuti molli rientrano inoltre quegli interventi routinari come sterilizzazioni, castrazioni e cura delle ferite semplici o complesse.
Chirurgia oncologica
E’ un campo della medicina che utilizza la chirurgia per curare il cancro. Le neoplasie siano esse benigne o maligne possono interessare sia i tessuti molli che l’apparato scheletrico. A seguito di diagnosi di neoplasia il compito principale di questa disciplina è rimuovere i tumori e i tessuti “sani” vicini ad essa che potrebbero essere contaminati da cellule neoplastiche. Ad oggi anche la medicina veterinaria può avvalersi di tecniche di diagnostica per immagini di secondo livello come la Tomografia Computerizzata (TC) o la Risonanza Magnetica (RM), strumenti essenziali ed indispensabili per la corretta approccio a queste patologie.
Chirurgia toracica
La chirurgia toracica si concentra sugli organi contenuti nella cassa toracica, inclusi cuore, polmoni, esofago e trachea. Anche in medicina veterinaria il miglioramento delle tecniche chirurgiche, della gestione dell’anestesia e delle strumentazioni sempre più sofisticate hanno aumentato la sicurezza e la disponibilità di queste complesse procedure.
Chirurgia laparoscopica mininvasiva
Consiste nell'eseguire un intervento chirurgico sia esso addominale o toracico (in questo caso si parla di toracoscopia) eliminando la classica breccia operatoria, utilizzando invece un’ottica montata su una telecamera collegata a un monitor ad alta definizione, e strumenti chirurgici dedicati, che vengono introdotti attraverso piccoli fori effettuati nella parete addominale o toracica, risultandone così una procedura mininvasiva.